Golf
All'isola d'Elba è possibile praticare il Golf durante tutto il periodo annuale, grazie al clima favorevole. Per gli appassionati di Golf l'Elba offre due campi da Golf da 9 buche e due campi scuola situati rispettivamente in località Acquabona a pochi chilometri da Bagnaia, mentre il secondo campo si trova in località la Biodola.
Il Campo da Golf in località Acquabona
Percorso collinare molto panoramico a circa metà strada fra Portoferraio e Porto Azzurro, in prossimità del bivio di Lacona, nel magnifico ambiente naturale che l'Isola d'Elba offre ai suoi visitatori. Il percorso in cui si sviluppa il campo da golf, è composto da nove buche con doppie partenze e misura 5.144 metri con un par di 68. Tra le buche più interessanti c'è la numero 2, un par 3 di 197 metri, in discesa e sempre con vento trasversale. Il fuori limite corre sulla destra sino a 40 metri dal green e sul retro, costituito dalla strada provinciale. Quattro bunker sono pronti a fermare le palle basse e toppate.
Difficile la buca numero 8: dog-leg a destra, in salita, contro vento, con fuori limite sul lato destro e tre file di eucalipti che impediscono il recupero dei colpi fuori misura.
Il green è in leggera pendenza, relativamente stretto, protetto anteriormente da tre grandi bunker. Un quarto bunker è posto sulla destra del green: molto punitivo il tiro al green per chi colpisce il suo bordo destro in quanto rischia il fuori limite.
Tutto il campo si snoda tra boschi di lecci, pini marittimi ed eucalipti.
I profumi nell'aria, il silenzio, i volatili del Parco Naturalistico dell'Elba, la vista che si estende ai golfi e la vista dell'entroterra elbano fanno da cornice ad un gioco che si presenta interessante ed allo stesso tempo impegnativo.
Il Campo da Golf in località Biodola
Collocato in posizione esclusiva, da cui si gode un'incantevole vista sul golfo della Biodola, aperto da aprile ad ottobre, il Golf Club con 9 buche omologate dal C.O.N.I., è affiliato alla Federazione Italiana Golf ed è dotato di campo pratica con laghetto e palline galleggianti e di un perfetto putting green.
Percorrendo l'area del campo vi troverete immersi in uno scenario indimenticabile all'interno del Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano. Anche il semplice percorso di 1.200 mt, che si sviluppa lungo sentieri collinari di particolare suggestione, costituisce di per sé un'esperienza di grande effetto con ondulazioni e dislivelli, che rendono più avvincente il gioco sotto il profilo tecnico.